Laboratorio di introduzione alla colorazione digitale per illustrazione e fumetto
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base delle tecniche digitali applicate a illustrazione e fumetto, con particolare riferimento alla colorazione digitale: gli allievi verranno guidati nell’apprendimento di tutte le fasi del procedimento, a partire dalla scannerizzazione di un’immagine fino al completamento della colorazione.
Il programma utilizzato durante le lezioni sarà Krita, scaricabile gratuitamente all’indirizzo krita.org e disponibile per Windows, MacOS e Android. Il corso sarà basato principalmente su esercitazioni pratiche, pertanto è raccomandato che ogni allievo porti la propria attrezzatura (computer portatile con tavoletta grafica, oppure tablet con penna dotata di sensibilità alla pressione); in aula sarà comunque presente un computer con tavoletta grafica che in caso di necessità sarà a disposizione degli allievi, che potranno eventualmente esercitarsi a turno in caso più persone non disponessero di attrezzatura. La prima lezione del corso sarà comunque dedicata nella sua prima parte a chiarire eventuali dubbi a riguardo.
Per le esercitazioni se lo desiderano gli allievi potranno portare i propri disegni, che sarà possibile scannerizzare per l'utilizzo durante il corso (per rendere il lavoro più agevole è necessario che siano realizzati su carta bianca - non a righe o a quadretti - , con il tratto a matita o ripassato con inchiostro nero, e in generale il più “pulito” possibile); in alternativa potranno utilizzare le immagini messe a disposizione dall’insegnante.
Si consiglia anche di portare un quaderno per appunti o simili.
Trattandosi di un corso base non sono necessarie conoscenze pregresse sull’argomento, ma è sufficiente un minimo di dimestichezza generale nell’uso del dispositivo di preferenza.
Acquisire le nozioni di base teoriche e pratiche per la digitalizzazione dei propri lavori tramite scannerizzazione.
Acquisire le basi per l'utilizzo di programmi di grafica raster (Krita e affini), imparando ad orientarsi nell'interfaccia e a mettere in pratica strumenti e funzioni a disposizione.
Imparare le fasi principali della colorazione di un'immagine con l'utilizzo di strumenti digitali.
A cura di Laura Congiu
Target: 13/16 anni
Durata: 8 ore (4 incontri di 2 ore)
Numero allievi: min. 5, max. 10
Il laboratorio verrà attivato prossimamente; si svolgerà presso il Polo bibliotecario di via Falzarego 35 (sede Centro Internazionale del Fumetto, 2º piano) a Cagliari.
Il numero minimo previsto per la partenza del corso è di 5 iscritti.
Per prenotazioni, iscrizioni e informazioni sui costi, non esitate a contattarci:
per telefono (da martedì a venerdì, ore 10-13 / 16-19) o Whatsapp al numero 3466311630;
via mail all'indirizzo giromondolab@gmail.com;
inviandoci un messaggio tramite il modulo presente nella pagina Contatti, o su Messenger nella nostra pagina Facebook.
Per restare aggiornati sulle novità dei corsi e le iniziative del Giromondo, potete seguirci su Facebook e Instagram, e iscrivervi alla nostra Newsletter compilando il modulo presente in fondo a ogni pagina.